Costiera Amalfitana

Un gioiello scaldato dal sole, caratterizzato da una tradizione gastronomica senza rivali, da cittadine a picco sul mare e da un patrimonio storico di valore inestimabile: la Costiera Amalfitana.

Tra le zone campane più visitate al mondo, questo tratto di costa si estende da Positano a Vietri sul Mare lungo la costa tirrenica dell’Italia meridionale. Davanti il Golfo di Salerno, alle spalle i Monti Lattari.
Le sue alte scogliere, le incantevoli calette e le piccole baie, le terrazze punteggiate di agrumi, viti e olivi, ma anche i negozi di alta moda e le botteghe degli artigiani la rendono una meta tra le più amate al mondo.

Inclusa nella World Heritage List UNESCO in quanto meraviglioso esempio di paesaggio mediterraneo con straordinario valore naturale e culturale, è composta non solo da località celebri a livello internazionale come Amalfi e Positano, ma anche da piccoli borghi dall’atmosfera antica.

PORTI DI PARTENZA

La base è il Marina di Stabia, nella città di Castellammare di Stabia, facilmente raggiungibile sia in treno che dagli aeroporti di Salerno e di Napoli.

Situata alle pendici del Vesuvio, affacciata sul Mar Tirreno, sovrastata dal Monte Faito: così si presenta Castellammare di Stabia, deliziosa cittadina di origini romane particolarmente nota per la presenza di sorgenti di acque minerali dalle innumerevoli virtù terapeutiche e per le sue Terme.

La deliziosa cittadina partenopea funge da avamposto alla Costiera Sorrentina ed alla Costiera Amalfitana: la splendida Sorrento, infatti, si trova a meno di 20 km, lungo la costa che da Castellammare conduce alla scoperta di questo incantevole angolo di mondo. Al suo culmine, la splendida Isola di Capri, meta prediletta dagli amanti della dolce vita desiderosi di immergersi nella tipica atmosfera di vacanza che si respira in piazzetta e tra i suggestivi vicoli del centro, con vista sui Faraglioni e sul mare blu.

Ad è proprio continuando il tour che si arriva alla Costiera Amalfitana: Amalfi, è il comune che dà nome all’intera costa. Uno scrigno ricco di storia tutta da scoprire passeggiando lentamente tra le stradine che partono dal mare e si inerpicano verso le colline. Poco più di tre chilometri quadrati di bellezza struggente allo sbocco della Valle dei Mulini.

Amalfi si trova al centro della Costiera Amalfitana, è possibile arrivarci sia da Salerno sia da Sorrento.